Libri

NIENTE E COSI’ SIA


Oggi è il 15 settembre e il 15 settembre del 2006 moriva ORIANA FALLACI.
La Fallaci è stata una giornalista e scrittrice di grande spessore culturale e morale.
Al di là delle sue idee, condivisibili o meno, è una donna, di quelle con la D maiuscola.
Ammiro il suo coraggio e la sua tenacia; la sua voglia di vivere, nonostante tutto.
Ha rappresentato e rappresenta il prototipo di donna a cui tutte noi dovremmo puntare.
Uomo e donna sono differenti, ma hanno in comune la forza, non fisica, ma di affrontare la vita.
Uno stralcio di tutto ciò l’ho riscontrato in “Niente e così sia”, un libro di 490 pagine (http://amzn.to/2hMzV7o), pubblicato per la prima volta nel 1969. Qui Oriana Fallaci racconta il suo primo anno in Vietnam in qualità di inviata speciale per “L’Europeo”.
Racconta le atrocità della guerra, dell’essere umano, ma racconta anche della bontà umana.
Noi esseri umani siamo contraddittori e diversi. Taluni spregevoli, altri assetati di libertà e giustizia.
La guerra in Vietnam è questo.
Il racconto parte dalla domanda che la sorella minore Elisabetta le porge “cos’è la vita?
Oriana cercherà di capirlo e noi insieme a lei.
Chi è nel giusto? Chi nel torto?
La guerra è complessa. E’ un massacro senza senso.
Sicuramente lo sapete già, ma forse non conoscete lo scenario attorno alla guerra. Chi combatte in prima linea. Chi comanda. Chi dirige gli attacchi. Chi cerca di raccontarla. Chi la combatte compiendo atti dimostrativi.
Oriana fallaci lo riporta, lo racconta, lo vive in prima persona e ci fa vivere anche a noi la complessità della guerra.
Un libro lungo sì, ma che tocca il profondo della nostra anima.
Niente e così sia.
 

 

Bon voyage!

L'Autrice

Sono Vittoria, creatrice del blog vittoriavoyage.com.

spazio in cui condivido il mio viaggio.

A te lettore, spero che troverai un momento di svago
Bon voyage!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *