Pasta, farina bianca, zucchero, carne, latte, caffè,…
E se tutto il cibo che i nostri nonni, i nostri genitori ci han detto, per tutta la vita, essere sano, in realtà non lo fosse?
Michele Riefoli risponde a questa domanda nella sua opera MANGIAR SANO E NATURALE con alimenti vegetali integrali (http://amzn.to/2AocKYz)
In questo libro, Riefoli spiega come gli alimenti raffinati nuociano alla nostra salute.
Il vino, considerato il nettare degli dei, la bevanda prediletta del dio Bacco, è dannoso per noi.
Lo zucchero bianco, sempre usato nelle nostre cucine e che si trova a pochi centesimi al supermercato, altro non è che un killer per il nostro organismo, in quanto sbiancato attraverso un lungo processo che porta alla raffinazione dello stesso. Ciò che viene spacciato per zucchero di canna altro non è che zucchero raffinato e ricoperto con lo scarto della raffinazione. Prediligiamo lo zucchero di canna integrale, più salutare e più gustoso.
La carne, oltre che per motivi etici, da sempre considerata fonte primaria del nostro sostentamento, in verità è difficoltosa da digerire, suscita in noi ansie e paure.
Questi sono solo alcuni esempi degli alimenti dannosi per il nostro organismo che molti di noi continuano e hanno sempre ingerito.
Michele Riefoli propone un’alimentazione VegAnic, un’alimentazione a base vegetale in cui si considera, tra le altre cose, anche la ciclicità degli alimenti.
Il libro si compone di 559 pagine, ma non spaventatevi: sono presenti molte fotografie degli alimenti; inoltre, nella parte finale, si trovano ricette interessanti per chi volesse approcciarsi ad una cucina più sana.
L’autore è capace di rendere semplice concetti scientifici.
Spiega, con chiarezza, cosa è bene per il nostro organismo e cosa, invece, è dannoso.
Personalmente, condivido quanto scritto nel manuale, ma non tutto.
Credo che nella vita non sia giusto privarsi. Questo non significa danneggiarsi per il cibo, ma essere consapevoli il più possibile. Prendere coscienza del proprio corpo e della natura, senza ostentare.
Apprezzo il coinvolgimento e i seminari che vengono fatti dallo stesso Michele Riefoli per consapevolizzare il più possibile le persone e renderle meno cieche di fronte al pericolo che può essere il cibo.
Il cibo deve essere un piacere. Non un limite. Non un’esagerazione. Non un pericolo.
Non credo nel cibo raffinato, ma non credo che siamo nati per essere vegetariani o chicchessia.
Siamo umani.
Siamo onnivori. Basti vedere la B12, vitamina necessaria al nostro corpo, ma ritrovabile principalmente e in dose sufficiente solo negli animali.
Leggete il libro.
Informativi su cosa mettete in bocca.
Siate consapevoli.
Solo così farete ciò che è giusto per voi.
Wow, awesome blog layout! How long have you been blogging dgedcgcddfca
Awww! Thank you very much! 😀
As you Can see the blog is still a baby, so it’s not a long time 🙂
The finest sites and blogs and forums centered on literature and learning? dkcdddebeccckkca
No, i like writing about many things! See the blog’s categories and Discover the other fields! 🙂