beauty Recensioni

SMALTO SEMIPERMANENTE


Qualche tempo fa, ho avuto modo di provare lo smalto semipermanente 
Per chi non lo conoscesse (a parte i maschietti, ne dubito…) è un smalto a metà tra un semplice smalto in boccetta e il gel.   
All’apparenza, sulle unghie, risulta essere molto più simile ad un semplice smalto, ma la sua applicazione e la sua durata variano nettamente.  
Un normale smalto si stende sull’unghia successivamente ad una passata di base coat, si lascia asciugare e le nostre mani sono subito in ordine.  
Lo smalto semipermanente, invece, richiede un lavoro sull’unghia precedentemente alla sua stesura.  
L’unghia deve essere ben levigata. Purtroppo, questa è una delle pecche. Affinché lo smalto aderisca perfettamente, è necessaria una sorta di esfoliazione dell’unghia, ovvero, con una lima apposita, si leviga tutta la superficie di modo che risulti liscia. Il secondo passaggio prevede la stesura di un base coat e la posa sotto la lampada UV o led. In seguito, si applica lo smalto semipermanente e il top coat , ma sempre con la posa sotto la lampada dopo ogni passaggio.  
Il lato positivo dello smalto semipermanente è appunto la durata. E’ molto soggettivo, perché dipende dall’unghia della persona e dalla sua quotidianità, ma generalmente dura dalle 2 alle 3/4 settimane.   
Purtroppo, però, ogni qualvolta lo smalto si rimuove – perché lo togliamo noi o perché si rimuove naturalmente- l’unghia ne risente: risulta come privata del primo strato, quindi più sottile, di conseguenza più fragile.  
Dalla mia esperienza, posso dire che è un metodo ottimo per chi, come me, è pigra e non ha mai la voglia di mettere lo smalto, perché si stufa di dover aspettare, perciò risulta sempre rovinato. Inoltre, avendo le unghie fragili di mio, il semplice smalto si sbecca spesso, mentre lo smalto semipermanente non lo fa.  
Una nota dolente dello smalto semipermanente è il costo. Dipende molto dall’estetista, ma solitamente si aggira intorno ai €40. Da non sottovalutare dato che la durata è soggettiva, quindi potrebbe durare pochi giorni.  
A chi, invece, piace stenderlo spesso, un’ottima soluzione è comprare il kit e farlo in casa.  
E’ semplicissimo da fare e, anche se il costo non è irrisorio, potete contare sulle volte in cui lo farete: andrete sicuramente a risparmiare rispetto all’estetista! Se deciderete di comprare il kit, ricordatevi di acquistare la lampada led, in quanto il tempo di posa è minore (circa 1 minuto e mezzo) rispetto alla lampada Uv

E voi? l’avete mai provato?

Bon voyage!:D

L'Autrice

Sono Vittoria, creatrice del blog vittoriavoyage.com.

spazio in cui condivido il mio viaggio.

A te lettore, spero che troverai un momento di svago
Bon voyage!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *