Almeno un volta nella vita, o una volta al giorno, vi sarete chiesti come me: come faccio a risparmiare?
In un’epoca di crisi, di grandi cambiamenti economici, risparmiare è divenuto per molti un obiettivo fondamentale da perseguire, ma di non facile raggiungimento.
Ecco quindi delle indicazioni, aiuti, che io stessa uso per risparmiare.
Se siete, come me, universitari, la vostra vita economica sarà complicata, perchè guarderete il portafoglio con somma tristezza. Però, notizia positiva, è che esistono tantissime agevolazioni.
UNIDAYS
Sito web, ma anche app disponibile per IOS e Android dedicata agli universitari.
Present tutti i siti che accettano lo status universitario all’iscrizione e che permettono di avere percentuali di sconto permenanti, o temporanee con codici sconto da inserire.
- Amazon —> il servizio prime è aperto a tuttti al costo di 36€ circa all’anno, ma per gli universitari il servizio sarà scontato a 18€ all’anno
- ASOS —> con l’iscrizione come studente, si avrà dritto al -10% permanente sull’acquisto
Altri siti come Lookfantastic, Nike, SHEIN e molti altri che troverete su UNIDAYS.
STUDENT BEANS
UNIVERSITY BOX
Molto simili a Unidays. Anche queste app fanno conoscere i siti in cui è possibile iscriversi con lo status di studente per ottenere sconti.
SUPERMERCATI.
In alcune catene di supermercati, presentando i badge universitario ( e talvolta la tessera del supermercato) si ottengono sconti d 5% al 10% a seconda del supermercato.
Alcuni esempi di supermercati sono Unes e U2, PAM,t Carrefour Express, Penny market e Conad.
Per essere sicuri, chiedete sempre in cassa, o informatevi nel supermercato del vostro Paese/ Città.
Questi altri consigli valgono per tutti.
PRIVALIA e VEEPEE
Fanno parte dello stesso gruppo.
Sono due siti / app di vendita promozionale.
Ogni giorno, nuove offerte, e nuovi brand in promozione.
Attezione a controllare, perché non sempre è così conveniente come sembra
VENTIS
Uguale ai precedenti due siti, ma le offerte e dunque il risparmio è su brand solitamente più luxury.
ZALANDO PRIVE’.
E’ una vetrina di risparmio come i precedenti, ma del sito Zalando.
ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
Ok, è vero.
La newsletter è una noia, perchè continuano ad arrivare spam del sito a cui ci siamo iscritti.
Però è utile: permette di conoscere le offerte, i vantaggi che si potrebbero ottenere dal sito.
La newsletter informa nel giorno del compleanno che c’è uno sconto riservato: ad esempio, Samsung, il giorno del compleanno e per un periodo di due mesi circa, offre il -30%, talvolta su prodotti selezionati, altre su tutto il sito.
Sito / app di cashback.
È pubblicizzata continuamente dagli influencer, ma effettivamente vale ciò che promettono.
È un’app / sito che offre una selezione di negozi con ciascuno una percentuale di rimborso che si otterrà all’acquisto, qualsiasi sia l’ammontare. Cliccando sul negozio, si aprirà la pagina web del sito, si procederà normalmente fino all’acquisto. Una volta concluso, si chiude la pagina web e dovrebbe arrivare l’è-mail, e/o la notifica di ricevimento della percentuale di cashback che verrà accreditata sul conto LetyShops entro 60/ 90 gg (dipende dal sito). Dopodiché si potrà procedere a trasferire il denaro su conto corrente tramite IBAN, o su conto PayPal.
È molto più semplice a dirsi, che a farsi.
Vi lascio il link di iscrizione attraverso cui guadagnerete voi ed io 5€:
https://letyshops.com/it/winwin?ww=14698024
BESTSHOPPING
Anche questa, app / sito di cashback. Funziona uguale a LetyShops.
Qui è anche possibile applicare card di un determinato importo a qualche euro in meno per risparmiare, ma sinceramente non ho mai usato questa modalità
HONEY
È un’estensione del browser molto utile, perché consente di conoscere ed applicare codici sconto.
Scaricandola, una volta aperto lo shop online “affiliato”, lampeggerà il simbolo dell’estensione. Leccando apricherete i codici sconto (nell’apposito spazio al carrello) eventualmente presenti che vi permetteranno di risparmiare.
In caso siate voi ad applicare un codice sconto non presente, potrete decidere di aggiungerlo.
È il mio canale Telegram.
In questo canale, condivido con voi codici sconto, promozioni di prodotti, siti, per risparmiare.
Iscrivetevi!
Da ultimo, un consiglio che vi do’ per risparmiare è di non soffermarvi al primo sito, o negozio che vedete per acquistare un qualsiasi prodotto.
Ciò che faccio sempre è di digitare il nome del prodotto che cerco sul mio motore di ricerca (Google) e comparare i prezzi dei vari siti.
e voi?
Come risparmiate?