Tutto Viaggi

Ibiza


Si racconta che l’isola sia un posto di puro svago e divertimento, dove le inibizioni fanno da padrone tanto da essere soprannominata “La Isla bonita”. Sto parlando di Ibiza, isola tanto chiacchierata, ma effettivamente poco conosciuta.
Ibiza è una delle isole che compongono l’arcipelago delle Baleari e, tra tutte, è il luogo considerato di perdizione per eccellenza. Vanta questa sua nomea dalle famose discoteche che la compongono, come il Pacha, l’Ushuaia, Amnesia, UNVRS e molte altre.
Prima di arrivare nell’Isola, ho cercato di catturare ogni informazione possibile, come prima di ogni viaggio. In realtà, nel web e social media si trova veramente poco di quanto l’isola ha da offrire, in termini generali, non solo di divertimento.
Posso riassumere Ibiza in una sola parola: AVVENTURA. Sì, perchè Ibiza è da scoprire, da avventurarsi per poterla scoprire. E’ avventura di divertimento, di spiagge e percezione della natura.

USHUAIA

Nell’itinerario che ci siamo prefissati, tra le tappe c’era una delle discoteche più famose: l’Ushuaia.
Tutte le discoteche si trovano vicino alla famosa Playa d’en bossa dove sono situati anche l’omonimo hotel della discoteca, l’Hard rock hotel con anche il ristorante, Hell’s kitchen.
L’Ushuia nasce come hotel dove ospita i dj di fama internazionale.
Noi abbiamo scelto di assistere allo spettacolo di Calvin Harris e David Guetta, dei veri e propri show. Consiglio di acquistare i biglietti prima, noi li abbiamo acquistati mesi prima. Tra le info date sul biglietti, vi è scritto di recarsi alle 17, anche se il dj più famoso arriva intorno alle 23, prima di lui si susseguono diversi dj, dai più famosi ai meno. Se possedete il biglietto in formula standard, in realtà potete arrivare all’ora che preferite, vi consiglio intorno alle 19:00 per evitare il caldo e di spendere ulteriormente per le bevande che hanno un costo di 25€ cad.

SPIAGGE

Girovagando per il web, il tema spiagge era molto ostico. Prezzi folli e Beach club da vip.
Uno dei motivi che più mi ha spinto ad andare ad Ibiza è stata la concorrenza con Mykonos. Spaventata dai prezzi oltremisura, ho cercato delle spiagge più accessibili e… ci sono! Se preferite, sono presenti anche spiagge libere sull’isola, ma preferisco viziarmi con il lettino, almeno in viaggio. Ibiza è costernata di calette, una più bella dell’altra ma, attenzione: sono spesso piene di meduse. Per capire se ci sono o meno quel giorno in quella spiaggia, vi consiglio di scaricare l’app “Medusas Ibiza” dove vengono monitorate le meduse in tempo reale dagli utenti.
La spiaggia dove siamo andati più spesso è Cala Longa, dall’acqua cristallina che offre il servizio due lettini + ombrellone a 25€ al giorno. C’è anche la possibilità di rimanere nella parte libera.
Anche Cala d’Hort, caletta stupenda, offre lettini a 10€.
Insomma, cercate, perchè l’isola ha molto da offrire.

CIBO

Ahimè l’isola non ha un cibo tipico, e non è famosissima sotto questo aspetto. Tipico è l’aioli, famosa salsa all’aglio che portano i ristoranti – su richiesta – insieme al pane, ma attenzione alle conseguenze intestinali!
Ci sono locali che offrono animazione, e locali più soft.
Un ristorante super consigliato è Restaurant El Carmen che si trova a Cala d’Hort dove potrete ammirare una vista meravigliosa sull’isola de Es Vedrà.

TRAGHETTO

L’isola di Ibiza è vicina ad un’altra altrettanto famosa isola delle Baleari: FORMENTERA.
E’ possibile acquistare i biglietti direttamente prima di salire al costo di circa 25€ a persona a tratta, ma dipende dalla stagione, dalla giornata e dalla compagnia. Consiglio fortemente di visitare l’isola. E’ possibile farlo in giornata, in quanto il traghetto impiega 30 min, quello veloce.

Formentera merita fortemente la nomea che possiede. Isola dalle acque cristalline e sabbie bianche, caraibica. Arrivando al porto, basta prendere il bus che porta direttamente alla spiaggia di Les Illetas da dove si vedrà Ibiza e Es Vedrà.

CITTA’ DI IBIZA

Al sud dell’isola c’è la città omonima, la old Town, la Dalt Vila, che la parte più nuova.
Noi abbiamo alloggiato in un hotel sotto le mura.
La parte più antica della città è stupenda, quasi un borgo dove trovare un mix di architetture. Da lì è possibile raggiungere il mirador del castello dove ammirare la bellissima vista sul mare e su parte della città.
La città di Ibiza è molto bella, ma come tutte le città ha i suoi pro e suoi contro. Consiglio di alloggiare preferibilmente a Sant’Eularia o zone limitrofe, tra i tre paesi più grandi dell’isola dove la vita è più tranquilla. Molti alloggiano a Sant Antony de Portmany, ma, a mio parere, molto caotica e un po’ trascurata, soprattutto a livello sociale dove però si trova il famoso Café del Mar, dove poter ammirare un meraviglioso tramonto e accarezzare la cagnolino Molly.



Ibiza non è solo divertimento, non è solo perdizione.
E’ un’isola dalle mille sfaccettature che fa innamorare chiunque la veda. Dal paesaggio naturalistico, ai club più esclusivi. Bisogna perdersi nelle sue strade per scoprire la meraviglia di ciò che offre, la magia delle sue acque, delle sue spiagge e delle sue viste mozzafiato.
Scoprirla è il modo per immergersi nella Isla Bonita.

L'Autrice

Sono Vittoria, creatrice del blog vittoriavoyage.com.

spazio in cui condivido il mio viaggio.

A te lettore, spero che troverai un momento di svago
Bon voyage!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *