Viaggi

BORMIO


Bormio è la località che tutti quelli che abitano in Lombardia, almeno una volta nella vita, hanno raggiunto.
Meta sciistica per molti, è ambita anche per le terme. Bormio infatti presenta tre spa: Due QC Terme (bagni vecchi e bagni nuovi) e le cosiddette terme comunali.

QC Terme Bagni Nuovi


Personalmente sono stata ai bagni nuovi, anche se avrei preferito i vecchi per la fama che hanno. La maggioranza di persone con cui ho parlato ritiene infatti che la bellezza dei bagni vecchi è imparagonabile. Proprio per questo, forse, è meglio prenotare molto anticipatamente, tant’è che entrambe le volte che sono stata a Bormio, non sono riuscita a prenotare i bagni nuovi.
Sono stata, appunto, a Bormio due volte, a fine ottobre e i primi di gennaio.
Le esperienze vissute sono completamente differenti, ma fantastiche entrambe.
Alla fine di ottobre si respira aria autunnale: si è circondati dai colori dell’autunno che si riversano sulle montagne. Il posto non è affollato e, ovviamente, gli impianti sciistici sono chiusi.

Paesaggio autunnale

Ho alloggiato in un appartamento che sembrava uno chalet con vista sulle montagne autunnali: lo CHALET DCB. Questo appartamento non era a Bormio paese, ma nella frazione Piatta. Nonostante la posizione, abbiamo raggiunto facilmente sia il paese che le terme, infatti Bormio è molto piccola e, prendendo l’auto e guidando per una manciata di minuti, si raggiungono i luoghi desiderati.
Questa prima volta sono stata alle terme prima di mezzogiorno. Inizialmente ero scettica all’idea, perché ho sempre vissuto le terme e la spa in generale, durante la sera. Invece, mi sono ricreduta: il paesaggio di cui si godeva era spettacolare essendo i bagni nuovi circondati dalle montagne. Inoltre, non c’era molta gente e abbiamo potuto godere di più della permanenza. Ho goduto di un massaggio meraviglioso, generosamente regalatomi con mia enorme sorpresa! Grazie ancora Eli!
Verso mezzogiorno abbiamo mangiato nel bistrot delle terme che offre insalate, primi e panini. Cibo leggero per poi reimmergersi nelle vasche.
La nostra esperienza non è durata molto, ma è stata rilassante e avevo tanta voglia di tornarci!
La sera abbiamo mangiato al ristorante La Rasiga che offre cibo tipico: shatt e pizzoccheri…ottimi!

La Rasiga


La mia prima esperienza a Bormio è stata sorprendente. Il centro storico è piccolo, ma rilassante e piacevole da passeggiare con la possibilità di acquistare prodotti tipici come la bresaola e lo scimudin, tipico formaggio valtellinese di pasta morbida, simile al brie come consistenza.

L'Autrice

Sono Vittoria, creatrice del blog vittoriavoyage.com.

spazio in cui condivido il mio viaggio.

A te lettore, spero che troverai un momento di svago
Bon voyage!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *